Conferenze

Lezione di: “Idro-Strategia. Inquadramento e prospettive” presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Firenze nell’ambito del corso di perfezionamento in “Intelligence e Sicurezza Nazionale”
/Seconda partecipazione di AB AQUA al corso di perfezionamento in “Intelligence e Sicurezza Nazionale” organizzato dall’Università degli Studi di Firenze. La lezione ha trattato l’importanza che l’acqua gioca nelle relazioni internazionali soprattutto alla luce del cambiamento climatico e della difficile congiuntura geopolitica attuale. La percezione del valore dell’acqua, essenziale fonte di vita sul pianeta, appare […]
Leggi tutto »
Masterclass in collaborazione con Grownnectia: Acqua, innovazione tecnologica e Start Up: un trend in crescita
/L’acqua, fonte essenziale per la vita, è un elemento naturale fondamentale che ha guidato l’innovazione e lo spirito imprenditoriale per secoli. Oggi, mentre il nostro mondo si trova ad affrontare sfide pressanti legate alla scarsità d’acqua, all’inquinamento e alla preservazione di questa risorsa, le startup si stanno facendo avanti con innovazioni tecnologiche rivoluzionarie che promettono […]
Leggi tutto »
Conferenza internazionale tenuta presso la FAO: “Industrial desalination as a tool to solve water crises. The Saudi approach applied to the South African case”
/È stato un grande privilegio e un’importante occasione di incontro poter partecipare venerdì 12 maggio all’ Aqua Team for Sustainable Development, evento promosso dalla FAO e patrocinato dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale). Le sfide idro-strategiche che attendono tutti noi nel prossimo futuro possono essere risolte grazie alla cooperazione tra enti […]
Leggi tutto »
Lezione di “Idro-Strategia nel contesto italiano: una panoramica” tenuta presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Firenze nell’ambito del corso di perfezionamento in “Intelligence e Sicurezza Nazionale”
/Venerdì 17 marzo 2023 si è svolta una lezione di due ore dal titolo: Idro-Strategia nel contesto italiano. una panoramica nell’ambito del corso di perfezionamento in “Intelligence e Sicurezza Nazionale” tenutosi presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Firenze. Il riscaldamento globale, fenomeno sempre più evidente a varie latitudini del nostro pianeta, ha apportato delle […]
Leggi tutto »
Lezione di “Idro-Strategia” tenuta presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Firenze nell’ambito del corso di perfezionamento in “Intelligence e Sicurezza Nazionale”
/Venerdì 10 marzo 2023 si è svolta una lezione di due ore sul tema inerente all’Idro-Strategia nell’ambito del corso di perfezionamento in “Intelligence e Sicurezza Nazionale” tenutosi presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Firenze. La percezione del valore dell’acqua, essenziale fonte di vita sul pianeta, appare distorta: gli abitanti delle regioni […]
Leggi tutto »
Conferenza presso la scuola nazionale di addestramento dei Carabinieri Forestali a Cittaducale: “Lezioni di Idro-Strategia”
/Martedì 8 novembre 2022 si è svolta a Cittaducale – sede della Scuola Forestale dei Carabinieri – una conferenza a tema idro-strategico. Dopo una panoramica globale in merito alle cosiddette “potenze idriche”, ovvero a quelle nazioni che possono a tutti gli effetti essere considerate ricche del prezioso “oro blu”, Filippo Verre (Direttore Esecutivo) e Carlo […]
Leggi tutto »
Seminario nazionale organizzato da EXSSA: “La cooperazione internazionale, risposta o metodo di azione per una nuova geopolitica”
/Lunedì 18 maggio 2022 si è tenuto un un incontro virtuale organizzato da EXSSA, dal titolo “La cooperazione internazionale, risposta o metodo di azione per una nuova geopolitica”, dove sono state trattate tematiche importanti ed attuali. Nel dettaglio, l’interazione tra la Cooperazione allo Sviluppo e la geopolitica dell’acqua, materia sempre più al centro dei grandi […]
Leggi tutto »
Conferenza internazionale organizzata da Peace on Climate: “Hydro-diplomacy in the Middle East. The case of the Peace Water Pipeline Project”
/AB AQUA – Centro Studi Idrostrategici e Peace On Climate: la video-conferenza completa è disponibile ‘NOW ON YOUTUBE’. Tanti i temi trattati: Hydro-dimplomacy in the Middle East. The case of the Peace Water Pipeline Project (presentato dal dr. Filippo Verre per AB AQUA). Water diplomacy in the North of Africa: Algeria’s case study (dr.ssa Sarra […]
Leggi tutto »
Seminario Nazionale organizzato dal CISCAM: “Idro-diplomazia cinese in Africa. Il caso nigeriano”
/Il secondo incontro tra Ciscam – Centro Italiano Studio Cultura Africana e Mediterranea e AB AQUA – Centro Studi Idrostrategici è ora disponibile in formato video. Il dr. Roberto Natali introduce il tema dell’Africa come Continente di alto valore, ricco di opportunità, di risorse e di affascinanti culture. Ma resta alta l’attenzione sui problemi legati […]
Leggi tutto »
Seminario Nazionale organizzato dal CISCAM: “Lezioni di Idro-strategia, una panoramica”
/Insieme al CISCAM – Centro Italiano Studio Cultura Africana e Mediterranea, AB AQUA ha partecipato ad un seminario online in merito a questioni idro-strategiche. Abbiamo affrontato congiuntamente vari argomenti legati all’acqua, partendo da due conferenze internazionali che hanno riguardato alcune questioni cruciali per il nostro ecosistema: la Conferenza di Palau, incentrata sulla salvaguardia degli oceani, […]
Leggi tutto »
Seminario nazionale presso l’università LUMSA: “La dimensione crescente dell’Idro-Diplomazia nel XXI Secolo” – 14 Marzo 2022
/Il secondo evento dedicato agli studenti di @UniLUMSA si è aperto con l’obiettivo di approfondire le dinamiche idro-strategiche e di portare in Ateneo i casi di studio analizzati da AB AQUA. AB AQUA torna ad incontrare studenti e professori dell’Università LUMSA con la seconda sessione del suo seminario. L’evento si è svolto il 14 Marzo […]
Leggi tutto »
Seminario nazionale presso l’università LUMSA: “AB AQUA: perché un Think Tank sull’oro blu?” – 7 Marzo 2022
/Due eventi dedicati agli studenti di @UniLUMSA con l’obiettivo di approfondire il tema dell’Idro-strategia secondo AB AQUA, partendo dal concetto di “Think Tank” fino alla condivisione di casi studio sul tema. Il primo evento si è svolto il 7 Marzo 2022 – “AB AQUA: perché un Think Tank sull’oro blu?” – con l’apertura della sessione […]
Leggi tutto »
Conferenza Internazionale presso il FEIM – Forum degli Enti Locali e delle Imprese del Mediterraneo. 24 – 28 Novembre 2021
/AB AQUA presenta “Il crescente ruolo dell’idro-strategia nella società, nell’economia e nella politica: la visione di AB AQUA” durante la conferenza internazionale FEIM 2021. Dal 24 al 28 novembre, la città di Vigevano ha ospitato il FEIM – Forum degli Enti Locali e delle Imprese del Mediterraneo. L’evento ha dato spazio a momenti dedicati all’operatività […]
Leggi tutto »